PEPPO
In collaborazione con ENPA
«Peppo è un gatto birichino, dal pelo bianco e nero. È nato ad Aleppo, in Siria. Si fa delle grandi abbuffate al mercato, e sulle mura della città gioca con i suoi amici gattini. Un brutto giorno, però, arriva la guerra, e Peppo rimane ferito. Per fortuna incontra Alaa, il gattaro di Aleppo!
Questa è la loro storia, una storia vera, e ve la racconterà proprio il piccolo Peppo!»
Peppo è un gatto, nato e cresciuto ad Aleppo, in Siria, durante la guerra.
Attraverso le sue parole ripercorreremo la storia dell’assedio di Aleppo e, soprattutto, la fantastica storia del gattile di Aleppo – una storia vera, raccontata dai principali media internazionali e nazionali, dalla BBC a Repubblica.
Mohammad, il padrone di Peppo, ha aperto questo gattile in memoria di un gatto “italiano”, Ernesto, e qui ha dato rifugio, oltre a innumerevoli gatti, a decine di animali (anche una gallina!).
Il gattile di Aleppo, grazie a una straordinaria mobilitazione social, ha ricevuto e riceve tuttora considerevoli donazioni che gli hanno permesso di soccorrere e aiutare animali e umani: una bellissima storia di solidarietà raccolta in un albo illustrato, per bambini dai sei anni in su.
Claudia Piras – Ha studiato a Urbino: Decorazione in Accademia, Cinema d’animazione-Fumetto e Illustrazione al PERF. Ha disegnato per diversi autori e case editrici. Ha progettato, illustrato e prodotto i libri Sa Mama e Sole, La signora e l’agnello, I racconti del giardino del re, Le filastrocche della maestra e Salvatore Fancello. Il disegno ininterrotto.
Maria Cecilia Cavallone – Laureata in Storia e Critica dell’arte, collabora con enti museali e culturali e con case editrici, come redattrice e autrice di libri per bambini. Ha pubblicato La mia casa è la bocca di uno squalo (illustrato da Tommaso Catone, People 2018).